Regola aurea: un leader che si circonda delle persone sbagliate è il leader sbagliato, scrive Francesco Cundari nella ...
Il nuovo inaspettato disco “Niuiorcherubini“ è formidabile, analogico e genuino, senza cedimenti all’algoritmo, un monolite ...
Tra colonoscopie gridate in treno e strategie istituzionali discusse mentre si sforchetta la cicoria, la distinzione tra ...
La continua espansione del Cremlino verso l’esterno serve a mantenere l’ordine interno e a mascherare un’identità nazionale ...
Il 1786 segna uno spartiacque tra il mondo prima dell’aperitivo e quello in cui un mix di vino, erbe e spezie irrompe sulla ...
La convocazione del Consiglio supremo di Difesa decisa da Mattarella è un richiamo a un minimo di unità per la coalizione che ...
La segretaria vuole usare il voto in Puglia e Campania, e appropriarsi dell’appuntamento degli scontenti di San Gimignano, per marcare la sua leadership e mettere fine alle rimostranze dei riformisti.
In “Il giornalismo ha un futuro. Perché sta cambiando, come va ripensato”, Carlo Sorrentino mostra come i media abbiano cambiato la vita pubblica, trasformando comunità chiuse in società aperte e plur ...
Ogni giorno milioni di notizie attraversano i nostri occhi e scompaiono. “Quel che resta del giorno”, con Massimiliano Coccia ...
Sabato 22 novembre saranno disponibili i primi biglietti della ventiquattresima edizione del festival torinese, che tornerà a ...
L’attivista iraniana Rayhane Tabrizi e l’ex deputata venezuelana Mariela Magallanes lanciano un appello per ricordare e ...
Il progetto di Mantero Variazione, che rimette in gioco in altre arti l'archivio comasco per questa edizione diventa edibile.