Mia sorella e mio nipote, in qualità di eredi di mio cognato, sono nella necessità di vendere un appartamento che ha beneficiato, nel 2023, del Superbonus. Vorremmo sapere se alla vendita saranno dovu ...
L'anno prossimo vorrei sostituire gli infissi esterni del mio appartamento, attratto dalla possibilità di detrarre l'intervento. La legge finanziaria 2026, presentata in ottobre, sembra estendere fino ...
Buongiorno, andando in pensione per anzianità fra 10 anni e volendo riscattare 4 anni di università, si recuperano effettivamente 4 anni, anticipando così l'uscita dal mondo del lavoro, nel caso speci ...
Buongiorno Chiedo informazioni cortesemente circa la convenienza o meno del riscatto di laurea nel mio caso (laurea in medicina, durata di 6 anni). Ho 25 anni e sono specializzanda presso il San Raffa ...
Buongiorno, sono nato nel 1966; ho iniziato a lavorare e a versare contributi nel 1993; ho la qualifica di dirigente; ho un rapporto di lavoro dipendente; sono iscritto al PREVINDAI; ho svolto il serv ...
Sono Lorenzo Greco, ho 52 anni e sono dirigente da circa 20 anni. Ho iniziato a lavorare nell'agosto del 1997 ma ho iniziato la contribuzione INPS con il servizio militare esattamente un anno prima. A ...
Classe 1972 laureato 1997 in e in servizio dal 1998. Dirigente nell'industria dal 2011 ho un reddito da lavoro dipendente elevato (ora 300.000) e previndai. Vorrei sapere se per me ha senso il riscatt ...
Buongiorno, sono un medico ospedaliero di 41 anni, dipendente da 9 anni presso SSN. La mia specializzazione in Cardiologia è durata 5 anni con contribuiti versati alla gestione separata INPS, come da ...
Mio figlio di 48 anni e con una decina anni di contributi avrebbe la convenienza o meno di riscattare tre anni di studi universitari e a quale fine ? Vito Marvulli ...